Categorie
Attualità

Su Montanari, l’Università e il berlusconismo

Si pubblica qui il commento del Presidente della SISCA Massimiliano Rossi all’articolo di Francesco Pallante pubblicato il 16 giugno scorso su Il Fatto Quotidiano e su Roars dal titolo “L’università ha pagato un prezzo altissimo negli anni del berlusconismo”. Di seguito i commenti successivi pubblicati sul sito di Roars. Massimiliano Rossi 17 Giugno 2023 At […]

Categorie
Pellegrino '60

Pellegrino ’60

I luoghi raccontati da Cesare Brandi in “Pellegrino di Puglia” diventano oggetto di confronto tra ieri e oggi: attraverso la mappa interattiva qui sotto possiamo spostarci da una città all’altra, come fece Brandi sessanta/uno anni fa. I testi che seguono sono il frutto di un tirocinio sui generis, che ha impegnato gli allievi di due corsi […]

Categorie
Risorse per la Ricerca

La biblioteca interminabile contro il COVID-19

di Eliana Carrara – eliana.carrara@unige.it Tra le molte limitazioni che l’attuale emergenza sanitaria da Covid 19 ha imposto alla vita di tutti noi, vi è l’impossibilità, per chi si occupa di ricerca, di accedere alle biblioteche e agli archivi, abituali luoghi di lavoro e di studio. Per ovviare alle difficoltà che tali restrizioni arrecano al […]

Categorie
Musei 2.0

Pandemia e Musei 2.0: la cultura on line?

di Kaspar F. Neichel 2.0 Da quando è stata dichiarata l’emergenza sanitaria nazionale e la Pandemia mondiale, per coloro che di musei vivono, nei musei vivono, nei musei lavorano, nei musei studiano, una domanda fondamentale si è posta immediatamente: come reagire a questa sospensione necessaria, e per il momento a tempo indeterminato? Potrà apparire un […]